Gruppo Rei

 
 
 
 
Area riservata ai
clienti del laboratorio

LABORATORIO REI S.r.l.

Fin dal 1973 l'attività analitica e consulenziale del Laboratorio REI S.r.l. si colloca nei settori agro-alimentare, cosmesi e protezione ambientale. Con un laboratorio di 500mq, uno staff tecnico costantemente aggiornato ed attrezzature analitiche d'alto livello, il Laboratorio REI risponde con professionalità alle esigenze della clientela, sia per ciò che riguarda l'efficace esecuzione d'analisi di vario tipo che in merito alla valutazione tecnica ed alla consulenza specifica su aspetti più complessi che spesso accompagnano le normali determinazioni analitiche.

Al fine di garantire la massima affidabilità nel prelievo dei campioni, nell'effettuazione delle analisi e nella validazione dei risultati, il Laboratorio REI s.r.l. ha conseguito l' Accreditamento secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 "Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e taratura" da ACCREDIA, con il numero 0508, in data ottobre 2003.

ACCREDIA accredita i Laboratori di prova operanti in conformità alle prescrizioni ed ai requisiti previsti dalla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018, dai documenti ACCREDIA, EA, ILAC; accertando che questi possiedano e mantengano nel tempo i requisiti organizzativi, procedurali, tecnici e professionali richiesti, in termini tali da ingenerare, in tutte le parti sociali ed economiche interessate - e, in particolare, negli utilizzatori e consumatori finali - un elevato grado di fiducia nell'operato di tali soggetti e nel valore delle attestazioni di conformità da essi rilasciate, tale garanzia è realizzata mediante una convenzione quadriennale di Accreditamento stipulata tra ACCREDIA e il Laboratorio REI s.r.l,. consultabile presso la sede del laboratorio REI s.r.l..

L'elenco delle prove accreditate è disponibile presso il sito WWW.ACCREDIA.IT

Il laboratorio REI impiega metodi d'analisi ufficiali nazionali ed internazionali, oltre che mettere a punto metodiche analitiche interne proprie opportunamente validate, il tutto basandosi sull'esperienza, sulle professionalità e sulle capacità delle proprie risorse umane.


I compartimenti operativi del Laboratorio sono:


Settore Ambientale
Analisi chimiche su acque, fanghi, terreni e rifiuti;

Settore Bromatologico
Analisi chimiche su alimenti ed assimilati;

Settore Microbiologico
Analisi microbiologiche su alimenti, cosmetica e su matrici ambientali;

Settore Strumentale
Analisi strumentali e residuali su alimenti e matrici ambientali;

Settore Emissioni ed Igiene Industriale
Indagini sulle emissioni in atmosfera e negli ambienti di lavoro.


La pluralità di competenze presenti all'interno del Laboratorio REI permette l'allestimento di servizi di consulenza specifici sia nel campo agro-alimentare sia nel campo ambientale, integrando e completando così il servizio analitico con un efficiente servizio d'assistenza tecnica e consulenziale nei seguenti campi d'indagine:

  • Analisi Merceologica e Microbiologica su prodotti alimentari, con particolare specializzazione per quelli cerealicoli, pastari, carnei e per ovoprodotti;
  • Ricerca di residui e di inquinanti tossici da trattamento, di processo o di cessione;
  • Assistenza e Controllo Igienico-Sanitario della produzione, distribuzione e somministrazione degli alimenti;
  • Analisi di potabilità delle acque destinate al consumo umano, analisi di acque ad uso industriale, agricolo e di acque di scarico, analisi dei terreni e dei fanghi derivati da processi di depurazione;
  • Analisi e classificazione dei rifiuti industriali;
  • Servizi di consulenza nel campo agro-alimentare (es. stesura di Capitolati di Acquisto Materie Prime, valutazioni HACCP su filiere produttive, pareri di conformità/difettosità su alimenti);
  • Indagini sulle emissioni in atmosfera e negli ambienti di lavoro;
  • Servizi di consulenza nel campo ambientale (es. assistenza per le domande d'autorizzazione per scarichi idrici ed in atmosfera, normativa rifiuti, normativa imballaggi, che normalmente comprendono, come rilievi analitici di base, relazioni fonometriche, di microclima, di inquinanti chimici e microbiologici per l'igiene degli ambienti di lavoro).

 
ACCREDITAMENTI CONSEGUITI
 
Il Laboratorio REI è inoltre inserito nell'elenco ufficiale dei laboratori di analisi incaricati di svolgere controlli analitici per conto delle aziende produttrici di alimenti e bevande ai sensi delle normative sotto elencate:

  • Laboratorio abilitato per autocontrolli nelle industrie alimentari dalla Regione Emilia Romagna n. iscrizione 008/PR/015
  • Laboratorio abilitato per autocontrolli sui molluschi eduli lamellibranchi secondo il D.L. 530/92;
  • Laboratorio abilitato per autocontrolli sui Prodotti della Pesca secondo il D.L. 531/92;
  • Laboratorio abilitato per autocontrolli su latte e prodotti a base di latte secondo il D.P.R. 54/97;
  • Laboratorio abilitato per autocontrolli su carni lavorate secondo il D.L. 537/92;
  • Laboratorio abilitato per autocontrolli su carni macinate secondo il D.P.R. 309/98;
  • Laboratorio abilitato per autocontrolli su carni fresche secondo il D.L. 286/94;
  • Laboratorio abilitato per autocontrolli su carni fresche di volatili da cortile secondo il D.P.R. 495/97;
  • Laboratorio abilitato per autocontrolli su selvaggina secondo il D.P.R. 607/96;
  • Laboratorio abilitato per autocontrolli su gelatine di origine animale secondo il D.M. del 14/06/1996;
  • Laboratorio abilitato per controlli su mangimi medicati secondo il D.M. del 16/11/1993;
  • Laboratorio abilitato per autocontrolli su prodotti alimentari dietetici e per la prima infanzia secondo il D.P.R. 131/98.
  • Iscritto nell'elenco dei laboratori autorizzati all'analisi dei fertilizzanti, che soddisfano i requisiti previsti dal Decreto Legislativo 29 aprile 2010, n.75, allegato 11 e smiMpaaf



RENDICONTAZIONE EROGAZIONI PUBBLICHE ED AIUTI DI STATO

La società LABORATORIO REI S.R.L. ha ricevuto nel corso dell'esercizio 2020 aiuti di stato.
Parte degli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012" e consultabili al seguente link, inserendo come chiave di ricerca nel campo: 01755610340
https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx

Gli altri aiuti di stato percepiti nel corso dell'esercizio 2020 sono i seguenti erogati da Agenzia Entrate:
Contributo a fondo perduto (Art.25 del decreto-legge 19 maggio 2020) Euro 3.879,00 INCASSATO IL 18/11/2020