Gruppo Rei - Rei Progetti - Fanghi biologici da depurazione
|
 |
"Una soluzione sicura, di lungo termine, per la collocazione dei fanghi biologici derivanti dal trattamento delle acque reflue è un elemento di vitale importanza per il funzionamento degli impianti di depurazione acque realizzati in tutta Europa. Riutilizzare in agricoltura i fanghi, contenenti sostanza organica ed elementi nutritivi per le colture, è considerato dalla Commissione come la migliore soluzione, assunto che la qualità del prodotto e le modalità di impiego sono innocue per la salute umana e per l’ambiente. Ottemperare le norme previste dalla vigente legislazione è la condizione minima per l’impiego sicuro dei fanghi……. Informazione e comunicazione sono essenziali per assicurare lo sviluppo dell’uso dei fanghi in agricoltura"
Pascal Magoarou
Water Protection Unit
Directorate General for the Environment(1)
European Commission
Intervento Workshop: “ Problems around sludge”, 1999 Stresa (NO) |
|
FASE DI LAVORO
|
LE ATTIVITA' SVOLTE DALLA NOSTRA SOCIETA'
[In corsivo estratti dalla vigente legislazione]
|
PRESSO L'IMPIANTO DI DEPURAZIONE (PRODUTTORE)
|
Verifica idoneità fanghi all’uso agricolo
I fanghi per essere impiegati come fertilizzante e ammendanti devono essere:
Le modalità di campionamento dei fanghi devono essere conformi alle norme UNI 10 802. I campioni di fango devono essere accompagnati da un verbale di campionamento in cui è riportata, fra l'altro, la data di prelievo ed il numero del lotto funzionale di provenienza del fango.
Sottoposti a trattamento biologico, chimico o termico, a deposito a lungo termine ovvero ad altro procedimento, in modo da ridurre in maniera rilevante il loro potere fermentescibile e gli inconvenienti sanitari della loro utilizzazione.
Il produttore dei fanghi di depurazione, qualora intenda destinarli all’utilizzazione in agricoltura, è tenuto ad eseguirne la caratterizzazione preventiva secondo le modalità indicata dal protocollo analitico previsto all’Allegato 4 e nel rispetto della frequenza specificata alla tabella 1 del medesimo, nonché a garantirne il grado di stabilizzazione previsto nell'Allegato 1. Tali dati costituiscono parte integrante della documentazione per la richiesta di autorizzazione prevista dall’Allegato 6 della presente direttiva, ai sensi dell’art. 9 del decreto.
Comodato d’uso impianti calce
Ai sensi di quanto previsto dal paragrafo II - lettera b della presente direttiva (2773/2004 Regione ER), i fanghi di depurazione destinati all’utilizzo in agricoltura, devono essere sottoposti ad uno dei seguenti trattamenti o loro combinazioni:
….condizionamento con calce che assicuri una miscelazione omogenea di calce e fango. La miscela raggiungerà il pH >12 direttamente dopo calcificazione e manterrà un pH di almeno 12 per 24 ore; |
IN COLORE BLU SONO DESCRITTI I LAVORI CHE REI PROGETTI S.p.A. Può SVOLGERE
I NOSTRI CLIENTI POSSONO SCEGLIERE SE AFFIDARCI PARTI DEL SERVIZIO O IL SERVIZIO COMPLETO
|
FASE DI LAVORO
|
LE ATTIVITA' SVOLTE DALLA NOSTRA SOCIETA'
[In corsivo estratti dalla vigente legislazione]
|
COMPOSTAGGIO


|
Trattamento fanghi non adeguatamente stabilizzati per uso diretto in agricoltura
I fanghi per essere impiegati come fertilizzante e ammendanti devono essere:
Sottoposti a trattamento biologico, chimico o termico, a deposito a lungo termine ovvero ad altro procedimento, in modo da ridurre in maniera rilevante il loro potere fermentescibile e gli inconvenienti sanitari della loro utilizzazione.
Ai sensi di quanto previsto dal paragrafo II - lettera b della presente direttiva, i fanghi di depurazione destinati all’utilizzo in agricoltura, devono essere sottoposti ad uno dei seguenti trattamenti o loro combinazioni:
Smaltimento fanghi nei periodi in cui vige il periodo di divieto
Il divieto di utilizzo dei fanghi di depurazione in agricoltura nelle stagioni autunno - inverno, di norma nel periodo 1 novembre fine febbraio.
|
IN COLORE BLU SONO DESCRITTI I LAVORI CHE REI PROGETTI S.p.A. Può SVOLGERE
I NOSTRI CLIENTI POSSONO SCEGLIERE SE AFFIDARCI PARTI DEL SERVIZIO O IL SERVIZIO COMPLETO
|
FASE DI LAVORO
|
LE ATTIVITA' SVOLTE DALLA NOSTRA SOCIETA'
[In corsivo estratti dalla vigente legislazione]
|
STOCCAGGIO
FANGHI

|
Stoccaggio Fanghi
L'utilizzatore dei fanghi è tenuto ad avere in disponibilità uno o più sistemi di stoccaggio di cui al paragrafo II - lettera g), presso la propria unità locale / insediamento o presso l'impianto di produzione o presso terzi, di capacità almeno pari ad 1/3 della quantità annua che intende portare a recupero mediante spandimento sul terreno a beneficio dell'agricoltura.
Rei Progetti S.p.A. possiede al momento n.2 impianti di stoccaggio - condizionamento fanghi, autorizzati ai sensi del D. Lgs. 22/97, con una capacità complessiva di 10.000 Ton/Anno.
Gestione impianti di stoccaggio di proprietà di terzi
CATEGORIA 6B: Gestione di impianti di stoccaggio di rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi D) quantità annua complessivamente trattata superiore o uguale a 6.000 tonnellate e inferiore a 15.000 tonnellate
Rei Progetti risulta iscritta all’Albo, ha dimostrato quindi di possedere oltre ai necessari “requisiti morali”:
Adeguata competenza tecnica, disponibilità delle idonee attrezzature, adeguata dotazione di personale, esecuzione di opere o svolgimento di servizi nel medesimo settore, adeguata capacità finanziaria.
|
IN COLORE BLU SONO DESCRITTI I LAVORI CHE REI PROGETTI S.p.A. Può SVOLGERE
I NOSTRI CLIENTI POSSONO SCEGLIERE SE AFFIDARCI PARTI DEL SERVIZIO O IL SERVIZIO COMPLETO
|
FASE DI LAVORO
|
LE ATTIVITA' SVOLTE
[In corsivo estratti dalla vigente legislazione]
|
CAMPIONAMENTO TERRENI E PREDISPOSIZIONE AUTORIZZAZIONI

|
Campionamento terreni
Sostanziali modifiche sono state recentemente apportate dalla Regione ER alle modalità di campionamento dei terreni destinati ad essere fertilizzati con fanghi
Personale qualificato a svolgere l'attività di campionamento: si richiede che il personale sia iscritto ad un ordine professionale in materie tecnico-scientifiche
I confini delle aree omogenee vanno riportati su Carta Tecnica Regionale(C.T.R.) in scala 1:5.000 o 1:10.000. Si richiede di riprodurre anche la carta su supporto digitale, mediante un GIS. Entrambi i documenti, cartaceo e supporto magnetico, dovranno essere allegati alla documentazione da presentarsi alla Provincia competente in fase di autorizzazione.
Le aree omogenee devono essere individuate da una lettera: A,B,C….
All'interno di queste si individuano con un numero progressivo 1,2, .. la superficie di circa un ettaro da cui prelevare un campione composto
REI PROGETTI S.p.A. avendo personale qualificato e i software necessari per ottemperare alle prescrizioni regionali è in grado di svolgere questo servizio per conto terzi a costi contenuti.
Analisi terreni
REI PROGETTI S.p.A. mediante LABORATORIO REI S.r.l. può svolgere il servizio completo comprensivo dell’analisi finale
|
IN COLORE BLU SONO DESCRITTI I LAVORI CHE REI PROGETTI S.p.A. Può SVOLGERE
I NOSTRI CLIENTI POSSONO SCEGLIERE SE AFFIDARCI PARTI DEL SERVIZIO O IL SERVIZIO COMPLETO
|
FASE DI LAVORO
|
LE ATTIVITA' SVOLTE
[In corsivo estratti dalla vigente legislazione]
|
TRASPORTO FANGHI E DISTRIBUZIONE IN AGRICOLTURA


|
Selezione fornitori
I criteri di selezione si basano, non solo sugli obblighi di legge cui il fornitore deve sottostar,e ma anche su criteri interni REI PROGETTI derivanti dall’applicazione di norme volontarie.
Il trasporto dei fanghi deve essere effettuato con mezzi idonei ad evitare ogni dispersione durante il trasferimento ed a garantire la massima sicurezza dal punto di vista igienico – sanitario”
Per le attività di raccolta e trasporto, l’iscrizione all’albo tiene luogo di Autorizzazione
Rapporti commerciali con Aziende Agricole
La nostra Aziendasi occupa dei rapporti commerciali con le diverse Aziende Agricole fornendo mediante i propri tecnici una adeguata assistenza tecnica.
.”Predispongono piani di utilizzazione agricola dei fanghi tenendo conto delle caratteristiche quali – quantitative degli stessi, della loro utilizzazione in atto o potenziale, della ricettività dei terreni, degli apporti ai suoli in nutrienti, in sostanza organica, in microelementi”
Distribuzione dei fanghi mediante fornitori selezionati allo scopo, assistenza tecnica durante le fasi di distribuzione
I nostri tecnici selezionano accuratamente i fornitori del servizio di distribuzione. In particolare verificano l’idoneità dei mezzi tecnici.
“I fanghi devono essere applicati seguendo le buone pratiche agricole, durante l’applicazione o subito dopo va effettuato l’interramento mediante opportuna lavorazione del terreno. Durante le fasi di applicazione dei fanghi sul suolo, deve essere evitata la diffusione di aerosoli, il ruscellamento, il ristagno ed il trasporto del fango al di fuori dell’area interessata alla somministrazione.
|
IN COLORE BLU SONO DESCRITTI I LAVORI CHE REI PROGETTI S.p.A. Può SVOLGERE
I NOSTRI CLIENTI POSSONO SCEGLIERE SE AFFIDARCI PARTI DEL SERVIZIO O IL SERVIZIO COMPLETO
|
FASE DI LAVORO
|
LE ATTIVITA' SVOLTE
[In corsivo estratti dalla vigente legislazione]
|
AUTORIZZAZIONI

|
Autorizzazioni allo Stoccaggio
Il produttore dei fanghi che intenda stoccare i fanghi medesimi presso l'impianto di depurazione, qualora non ricorrano le condizioni del "deposito temporaneo", dovrà dotarsi di adeguati sistemi di stoccaggio da autorizzare ai sensi del D.Lgs 22/97
REI PROGETTI è in grado, grazie all’esperienza acquisita, di predisporre le pratiche necessarie al fine di ottenere le necessarie Autorizzazioni per l’adeguamento e/o la realizzazione degli impianti di stoccaggio.
Predisposizione Autorizzazioni ai sensi delle vigenti normative per l’uso in Agricoltura dei Fanghi
Per riciclare i fanghi in agricoltura è necessario ottenere specifica Autorizzazione:
- “…rilasciano le Autorizzazioni per le attività di raccolta, trasporto, stoccaggio, condizionamento, come definito dall’art.12, ed utilizzazione dei fanghi in agricoltura, conformemente alla normativa vigente e al presente decreto”
L’autorizzazione è intestata a Rei Progetti S.p.A. che resta così l’unica responsabile civile e penale della fase di riutilizzo fanghi biologici in agricoltura
Predisposizione Autorizzazioni allo Spandimento in Campo
REI PROGETTI predispone anche le pratiche per autorizzare le operazioni finali di spandimento
|
IN COLORE BLU SONO DESCRITTI I LAVORI CHE REI PROGETTI S.p.A. Può SVOLGERE
I NOSTRI CLIENTI POSSONO SCEGLIERE SE AFFIDARCI PARTI DEL SERVIZIO O IL SERVIZIO COMPLETO
|